CIRCOLARE N.267 - Pubblicazione graduatorie provvisorie di istituto per l’individuazione del personale docente soprannumerario per a.s 2022/23
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 04 Marzo 2022 14:04
- Visite: 1268
.
CIRCOLARE N 266 MOBILITA' DEL PERSONALE A.S. 2022 /2023
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Marzo 2022 10:29
- Visite: 1425
.
CIRCOLARE N. 258 TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPIO PIENO A PART TIME O RIENTRO A TEMPO PIENO - A.S. 2022/23
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Marzo 2022 10:21
- Visite: 2243
.
Richiesta di Agevolazione tariffaria per il servizio di ristorazione scolastica - Utenti residenti nel Comune di Roma - A.S. 2022/2023
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Febbraio 2022 20:30
- Visite: 2128
A tutti i Genitori interessati scuola PRIMARIA
In riferimento alla nota del Comune di Roma del 21/02/2022 che si allega, si comunica che le richieste di agevolazione del servizio mensa potranno essere inoltrate
dal 1 marzo fino al 30 settembre 2022
ESCLUSIVAMENTE on-line, dopo l'accreditamento al portale di Roma Capitale. Dopo aver inoltrato la richiesta sarà cura del richiedente monitorarne lo stato di lavorazione e verificarne, sempre on-line, l’avvenuto accoglimento
Il sistema on-line non accetterà le domande oltre il termine del 30 settembre 2022
In caso di mancata presentazione della richiesta entro il termine del 30 settembre 2022 verrà applicata la tariffa massima.
Le richieste di agevolazione tariffaria devono essere presentate per ogni nuovo anno scolastico con ISEE aggiornato
Giornata del Ricordo - 10 Febbraio
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 15 Febbraio 2022 21:01
- Visite: 9803
E' l8 settembre del 1943, l'Italia firma l'armistizio con gli angloamericani. Nel Paese è il caos: per i soldati italiani, che non sanno più chi è il nemico, e per la gente in balia di violenze incrociate e di vendette tra le parti. A pagare il repentino cambio di situazione sono in particolare i civili di Istria, di Fiume, la comunità giuliano-dalmata, incalzati dai partigiani di Tito che avanzano in quelle terre che vogliono libere da ogni presenza italiana. Saranno 350 mila i profughi che, tra il 1943 e il 1945, lasceranno le case e tutti i propri beni, per rifugiarsi nelle diverse regioni italiane. Diverse migliaia le persone che nel Carso furono gettate nelle Foibe carsiche.
Per fare memoria di questa tragica pagina, dal 2004, il 10 febbraio di ogni anno, si celebra il Giorno del ricordo.
TUTTI INSIEME per un TERRITORIO PIU' PULITO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Febbraio 2022 21:02
- Visite: 8993
Cambiare è possibile!
C’è tempo e c’è modo. Lo si può fare partendo dal basso, dal proprio quartiere, dalla propria città.
Ti aspettiamo SABATO 19 febbraio!
AIRC Ringraziamenti - Mercatino della Solidarietà 18 dicembre
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 15 Gennaio 2022 12:47
- Visite: 827
A nome della Fondazione AIRC e in qualità di Presidente del Comitato Lazio, desidero rivolgere a lei e all'intero Istituto Comprensivo Via Nitti un sentito e sincero ringraziamento per il prezioso sostegno che avete scelto di offrire alla ricerca oncologica di eccellenza in occasione del Mercatino della Solidarietà da voi organizzato lo scorso 18 dicembre.
Gaia e Camilla 22 dicembre per non dimenticare...
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 16 Dicembre 2021 09:16
- Visite: 1460
Per ricordare e non dimenticare...
L'I.C. Nitti e il Liceo De Sanctis insieme nel secondo anno della loro prematura scomparsa